Ispirare i futuri professionisti STEM, un robot alla volta

Fornire opportunità di formazione STEM è fondamentale, in quanto la ricerca dimostra che solo il 20 per cento dei neodiplomati è preparato per corsi di laurea in discipline STEM. Attraverso una crescente partnership internazionale con FIRST® (For Inspiration and Recognition of Science and Technology), Timken sta investendo nel futuro, potenziando la prossima generazione di ingegneri, risolutori di problemi e leader.

Supportando i team FIRST, fornendo tutoraggio agli studenti e ampliando le opportunità di formazione STEM, l’azienda sta plasmando la forza lavoro del futuro e promuovendo una cultura dell’innovazione.

Plasmare i leader STEM del futuro

FIRST offre esperienze di apprendimento pratiche agli studenti di tutto il mondo. I giovani partecipanti affrontano sfide ingegneristiche reali, dalla progettazione e dalla codifica di robot alla gestione dei budget e alla presentazione ai giudici. I programmi FIRST consentono agli studenti di sviluppare competenze STEM cruciali, sviluppando al contempo capacità di leadership, collaborazione e risoluzione dei problemi per il successo all’università e professionale. Timken ha collaborato con FIRST a livello nazionale e supporta anche i team FIRST locali attraverso il finanziamento Next Generation STEM.

Un esempio dell’impatto del finanziamento Next Generation STEM di Timken è l’Ohio Valley Robotics Team (Team FIRST n.9653) di Steubenville, Ohio. Per questi studenti, FIRST è una porta d’ingresso per la formazione STEM e nuove opportunità. Il team, formato dalla studentessa Moria Roderique e guidato da sua madre, Monica, unisce studenti con vari background. Questa dinamica di squadra unica promuove una filosofia che si allinea perfettamente con gli obiettivi più ampi di FIRST, come spiegato dal capitano del team Leah Stone.

“FIRST non è solo ingegneria, ma creatività, innovazione e creazione di una mentalità imprenditoriale”, spiega Leah. “Le competenze sviluppate partecipando a FIRST possono essere utilizzate in qualsiasi lavoro, sia che tu voglia essere un ingegnere, un artista o un leader aziendale. C’è un posto per tutti e il programma ti insegna che puoi costruire qualcosa con le tue stesse mani. Non si tratta solo di seguire un libro di testo; si tratta di trasformare le tue idee in realtà”.

Secondo Collin Fultz, direttore senior di FIRST® Robotics Competition, il programma è stato concepito per infondere due qualità chiave negli studenti: resilienza e risoluzione dei problemi senza limiti.

“Molte esperienze accademiche degli studenti riguardano la ricerca dell’unica risposta corretta. Invece, in FIRST non c’è una sola risposta ‘giusta’”, sostiene Fultz. “Ci sono 3.700 team in tutto il mondo che creeranno 3.700 soluzioni diverse per la stessa sfida. Questo processo di prova, errore e persistenza insegna loro la determinazione: come fallire, adattarsi e andare avanti”.


“La vittoria più grande è guardare gli studenti guadagnare fiducia, superare i loro limiti e scoprire che sono capaci di più di quanto abbiano mai immaginato”.

Angela Fox
Responsabile del prodotto e del marketing di Cone Drive di Timken

vertical space added

Una partnership crescente

L’impegno di Timken verso FIRST va oltre il supporto finanziario. I dipendenti fanno da mentori agli studenti, guidandoli attraverso complesse sfide ingegneristiche e fornendo approfondimenti sulle carriere STEM del mondo reale. La sponsorizzazione FIRST di Timken è globale e rafforza i suoi investimenti nella futura forza lavoro STEM.

“Il sostegno di Timken sta rendendo FIRST più disponibile per gli studenti che altrimenti non potrebbero avere questa opportunità”, afferma Mark Giordono, vicepresidente dello sviluppo di FIRST. “Più dell’81% degli ex studenti continua a specializzarsi nei campi STEM e, grazie a partner come Timken, siamo in grado di preparare ancora più giovani per il mondo di domani”.

Progettare il futuro

Investire in FIRST significa garantire il futuro dell’innovazione. Gli ex studenti FIRST acquisiscono le competenze e la mentalità necessarie per affrontare le sfide più difficili del mondo, come ingegneri, sviluppatori o imprenditori.

Angela Fox, responsabile del prodotto e del marketing di Cone Drive di Timken, ha sperimentato il tutoraggio del suo capitolo FIRST locale in Michigan e ha visto gli studenti riconoscere il proprio potenziale.

“La competizione è entusiasmante”, afferma Fox, “ma la vittoria più grande è guardare gli studenti guadagnare fiducia, superare i propri limiti e scoprire di essere in grado di fare più di quanto abbiano mai immaginato”.

Con ogni studente che costruisce un robot, collabora con un team o impara una nuova abilità tecnica, la partnership di Timken con FIRST sta promuovendo l’impatto, un futuro innovatore alla volta.


Timken collabora con organizzazioni come la NASA, la Great Lakes Science e altre, insieme alla nuova partnership internazionale FIRST per fornire agli studenti una maggiore esposizione pratica ai campi STEM. Per saperne di più.