I vantaggi sostenibili della linea Twin di Groeneveld-BEKA

Prodotti

I vantaggi sostenibili della linea Twin di Groeneveld-BEKA

Wilson Balbiani di Groeneveld-BEKA Lubrication Systems di Timken, fa il punto su come i prodotti di lubrificazione automatica stiano rendendo l’edilizia off-road e le attrezzature portuali più sostenibili dal punto di vista ambientale.

Wilson Balbiani

Wilson Balbiani di Groeneveld-BEKA Lubrication Systems di Timken

Nome: Wilson Balbiani

Qualifica: Direttore R&S, Groeneveld-BEKA

Sede: Valmadrera, Lombardia, Italia

Prodotto selezionato: Sistema di lubrificazione Groeneveld Twin, Parallel NLGI-2

Perché: Prestazioni affidabili e sostenibili dal punto di vista ambientale

Citazione: “Sono sempre ispirato a lavorare. È rispettoso nei confronti dei miei colleghi. È rispettoso verso me stesso”.

Wilson Balbiani ha trascorso più della metà della sua vita a Groeneveld a partire dal 1996, come ingegnere junior subito dopo il liceo. Nel corso della sua carriera ha lavorato sia in posizioni in ambito tecnologico che commerciale, contribuendo all’apertura di Groeneveld Russia nel 2010. Oggi dirige il settore ricerca e sviluppo di Groeneveld-BEKA.

Per quali applicazioni è progettato il Twin Parallel NLGI-2?

Il Groeneveld Twin viene utilizzato principalmente nelle apparecchiature fuoristrada impiegate nell’industria edile e portuale. Escavatori, pale gommate, autocarri, gru ship-to-shore, gru a cavaliere e gru a ponte. Queste macchine richiedono grasso NLGI-2 appiccicoso e non grasso liquido, poiché ha una tenuta maggiore sui cuscinetti e resiste meglio in ambienti sporchi e polverosi.

La maggior parte dei clienti è abituata a ingrassare manualmente le attrezzature. In genere si inserisce una grande quantità di grasso in un’unica volta e metà fuoriesce, con un conseguente spreco immediato e una possibile contaminazione del terreno. Con il Twin, viene automaticamente rilasciata una goccia a intervalli regolari mentre la macchina è in funzione, in modo che la giusta quantità venga distribuita sul perno, esattamente dove necessario. Si evita il lavoro manuale di ingrassaggio della macchina e anche i tempi di fermo, perché non bisogna interrompere il lavoro e dedicare un’ora di tempo alla lubrificazione.

Di tutti i prodotti offerti da Groeneveld-BEKA, perché il Twin è il tuo preferito?

È il sistema di lubrificazione più affidabile sul mercato. La chiamavamo la Rolls Royce dei sistemi di lubrificazione automatica, perché tutto ciò di cui hai bisogno è di serie.

Cosa distingue Twin come prodotto ecosostenibile?

L’esclusivo sistema brevettato di Twin permette al cliente di regolare la quantità di lubrificazione per ogni utilizzo della macchina, riducendo notevolmente il problema dello spreco di grasso e degli ambienti inquinati.

Senza spostarsi dalla cabina della macchina, è possibile selezionare facilmente diversi cicli per modalità di lavoro differenti dal display in cabina.

Ad esempio, se lavori con un escavatore per un paio d’ore di fila, puoi impostarlo su “utilizzo normale”. Se lavori con altre macchine o persone, magari per 15 minuti, poi ti fermi un’ora e lavori altri 15 minuti, puoi impostare il sistema Twin su “utilizzo ridotto”, per ridurre il consumo di grasso. Se stai lavorando molto con la macchina e desideri una protezione extra, puoi impostarla su “utilizzo gravoso”.

Il Twin è adatto anche al grasso biodegradabile, che lo rende più versatile per i clienti che potrebbero pensare di passare a opzioni più sostenibili dal punto di vista ambientale.

Per l’ultima generazione abbiamo aggiunto più materiali riciclabili con rivestimento ecologico, in modo che l’eventuale smantellamento del prodotto abbia un impatto minore sull’ambiente.

Groeneveld Twin Line

I prodotti di lubrificazione automatica Groeneveld Twin Line sono spesso utilizzati nell’edilizia off-road

Come si inserisce il Twin nel resto della linea di prodotti Groeneveld-BEKA?

Con l’acquisizione di BEKA da parte di Timken, abbiamo notevolmente ampliato il nostro portafoglio di sistemi di lubrificazione automatica. I sistemi progressivi di BEKA servono una vasta gamma di industrie, tra cui l’energia eolica e quella alimentare e delle bevande. I clienti storici di Groeneveld, BEKA o Timken ora hanno a disposizione il supporto e la competenza di tutte e tre le società.

Sebbene le nostre linee BEKA includano sistemi progressivi a doppia linea, generalmente sono destinate ad applicazioni industriali di grandi dimensioni. Si parla di grandi pompe alte forse 1-2 metri, che ingrassano da 800 a 1.000 punti di ingrassaggio. Il Twin è stato creato per installazioni più piccole, passando da una linea singola a una doppia per garantire valore aggiunto e affidabilità.

Qual è il valore del sistema a doppia linea di Twin?

I sistemi di lubrificazione automatica a linea singola funzionano bene su autocarri, rimorchi, autobus e altri veicoli che utilizzano un grasso più leggero. Quando si replicano quei sistemi in veicoli pesanti che utilizzano grasso NLGI-2, il grasso pressurizzato rimane a lungo e, a pressioni estremamente elevate, può indurirsi diventando sapone.

Durante lo sviluppo di Twin abbiamo iniziato con una linea e mezza, ma abbiamo scoperto di aver bisogno di due linee per evitare di utilizzare un dosaggio molto elevato con forti molle di richiamo. Alternando le linee di pressione che spingono fuori il grasso, siamo stati in grado di mantenere un sistema ridotto, relativamente economico e adatto a macchine piccole.

È stato difficile sviluppare la tecnologia, ma ce l’abbiamo fatta. La pompa Twin serve meccanicamente i clienti in modo affidabile da 25 anni. Ciò che è migliorato è la tecnologia di comunicazione della pompa, i materiali, l’affidabilità e l’uso di materiali riciclabili. I clienti che acquistano sistemi Twin tendono a utilizzarli per anni: questa è la mia esperienza.

Leggi di più sui sistemi di lubrificazione a doppia linea Groeneveld-BEKA e sull’impegno di Timken nei confronti della sostenibilità ambientale.