Sostenibilità
125 anni di leadership nel settore dei cuscinetti
Negli oltre 125 anni di leadership nel settore dei cuscinetti, un fattore importante nella longevità di Timken è semplicemente la capacità di adattarsi al cambiamento del mondo. L’azienda conserva la sua forza investendo in nuove tecnologie e mercati, sfruttando i principali punti di forza ed esplorando le opportunità nelle aree adiacenti.
“Si tratta di creare un equilibrio quando emergono nuove tendenze e cambiano le esigenze dei clienti”, afferma Andreas Roellgen, vicepresidente esecutivo di Timken e presidente di Engineered Bearings.
“Si tratta di creare un equilibrio quando emergono nuove tendenze e cambiano le esigenze dei clienti”.
Andreas Roellgen
Vicepresidente esecutivo di Timken e presidente di Engineered Bearings
Le acquisizioni sono state importanti per questa strategia nel corso degli ultimi due decenni con l’espansione di Timken per includere marchi di movimento industriale, come Rollon, Groeneveld-BEKA, Cone Drive e Philadelphia Gear. Questi marchi conferiscono a Timken una forte presenza nei settori emergenti e in crescita, come la produzione alimentare, l’automazione e le energie rinnovabili.
Tuttavia, da novembre 2022 sono arrivate quattro acquisizioni provenienti dall’area dei cuscinetti, nella quale Timken detiene già una notevole conoscenza e leadership. Ognuna di queste quattro, GGB, Nadella Group, American Roller Bearings (ARB) e Innovative Mechanical Solutions (iMECH) apporta qualcosa di nuovo ai clienti Timken nel settore dei cuscinetti.
Le sincronicità del prodotto
GGB e Timken hanno molto in comune. Fondata nello stesso anno, il 1899, GGB è famosa per i cuscinetti standard ed è specializzata in tecnologie di attrito in polimero e non metalliche.
Le due aziende hanno sostenuto molti degli stessi settori: nel settore automobilistico, GGB sfrutta il lato telaio piuttosto che il sistema di trasmissione. Nel settore aerospaziale, GGB si occupa di ammortizzatori e giunti del carrello di atterraggio, mentre Timken fornisce i cuscinetti delle ruote. Hanno anche svolto ruoli complementari sul rover Curiosity che sta esplorando Marte.
L’unione di Timken e GGB amplia l’offerta dei clienti nelle industrie più leggere in cui l’automazione rappresenta un fattore significativo. Produzione, alimenti e bevandee vendita al dettaglio online dipendono sempre più dai sistemi di trasporto, che si affidano ai cuscinetti standard GGB® e ai cuscinetti montati Timken®.
Nadella Group, produttore leader europeo nel settore del movimento lineare, è entrata a far parte di Timken ad aprile 2023. Sebbene l’acquisizione sia stata guidata dalla continua espansione in ambito di movimento lineare di Timken, anche la leadership di Nadella nei cuscinetti ad aghi, fin dalla sua fondazione, supporta il settore dei cuscinetti. “I nostri clienti di distribuzione globale hanno richiesto questa linea di prodotti”, afferma Roellgen.
ARB e iMECH sono aziende regionali che rappresentano opportunità globali per i clienti Timken. ARB, un produttore di cuscinetti industriali con sede negli Stati Uniti, offre una gamma estesa di cuscinetti a rulli cilindrici per i mercati familiari di Timken, come metalli, energia, acciaio e mezzi fuoristrada per attività estrattive.
iMECH produce cuscinetti reggispinta e radiali, rivestimenti speciali e altri componenti, principalmente per l’industria energetica. La sua attenzione all’aftermarket, piuttosto che ai produttori di apparecchiature originali, comporta opportunità di espansione per entrambe le aziende.
Industrie che avanzano
Le acquisizioni di Timken sono selezionate con cura per integrare, rafforzare e trarre vantaggio dalla storia e dalle competenze attuali del settore ricerca e sviluppo (R&S) di Timken.
GGB offre un’ulteriore prospettiva sui materiali polimerici avanzati per la lubrificazione solida dei cuscinetti standard, elementi fondamentali che integrano l’attuale gamma di rivestimenti ad alta tecnologia di Timken utilizzati su molti altri componenti ad alta tecnologia premium.
Il lavoro di Nadella sullo sviluppo della tecnologia del moto ondoso apre un nuovo entusiasmante mercato per Timken, che si aggiunge ai suoi successi nel settore delle energie rinnovabili.
Gli ingegneri iMECH utilizzano fango, sabbia e acqua per la lubrificazione e il raffreddamento dei cuscinetti in alcune applicazioni di perforazione, elementi tecnici non convenzionali che possono estendere l’immaginazione di Timken in una gamma più ampia di applicazioni.
Al contrario, l’introduzione dell’esperienza di Timken in ambito di R&S può accelerare i progetti già in corso e spianare la strada a progressi che prima non erano stati possibili.
“Timken porta sempre un afflusso di investimenti alle attività principali che i dipendenti e i clienti dell’azienda acquisita apprezzano molto”, afferma Roellgen. “Per loro, adattarsi a un mondo che cambia significa celebrare il potere di Timken di rafforzare e potenziare quell’attività”.
Scoprite di più sugli investimenti di Timken in linee di prodotti adiacenti come sistemi di lubrificazione e movimento lineare.
Published: 2024/01/9