Values
In che modo la diversità guida l’innovazione e la collaborazione
Quando Natasha Pollock si è trasferita negli Stati Uniti dall’Italia nel 2006, è rimasta sorpresa di scoprire che gli americani non celebravano la Giornata internazionale della donna.
ingegnere del prodotto senior, co-presidente YPN
Paese di origine: Stati Uniti
Come ha scoperto Timken: Fiera del lavoro del Grove City College vicino a Pittsburgh, in Pennsylvania
Momento ARG preferito: Stabilire legami tra dipendenti che altrimenti non lavorerebbero mai insieme
Motto: “Sii aperto alle nuove opportunità. Continua a imparare e a crescere”.
Non vede l’ora di: Guidare i bambini nel Makerspace della scuola I PROMISE
Rohit Voothaluru
Esperto dello sviluppo del prodotto, co-presidente MAP
Paese di origine: India
Come ha scoperto Timken: Articoli di ricerca pubblicati dai dipendenti Timken durante i suoi studi di dottorato
Ciò che lo rende entusiasta di ARG: “L’opportunità di conoscere culture diverse e di interagire con le sedi Timken in tutto il mondo per continuare a migliorare la nostra competenza culturale e raggiungere l’eccellenza aziendale”.
Motto: “Ricerca la dedizione, non la conformità assoluta”.
Trayce Harris
Tecnico commerciale responsabile, MAP e regione sud-orientale Stati Uniti YPN
Paese di origine: Stati Uniti
Come ha scoperto Timken: Grazie al grande cartello arancione di Timken sull’autostrada
Cosa apprezza del lavoro alla Timken: Contattare i vecchi amici che ha incontrato nel programma di stage nel settore della progettazione
Motto: “L’erba diventa più verde se la annaffi”.
Mayuri Rachamadugu
Capo progetto senior, co-presidente WIN India
Paese di origine: India
Evento ARG preferito: Festeggiamenti per la Giornata internazionale della donna
Cosa apprezza del lavoro alla Timken: “Opportunità infinite, trasparenza sul luogo di lavoro, equilibrio tra vita lavorativa e vita privata e una cultura aziendale inclusiva”.
Motto: “Credi in te stesso, getta solide basi per raggiungere il tuo obiettivo, apprezza e goditi il successo”.
“Vengo dalla Moldavia e ho vissuto in molti altri paesi in Europa dove l’8 marzo è una festa importante”, afferma Pollock, che ora è vicepresidente delle risorse umane di Timken. Sapendo che anche molti altri paesi del mondo festeggiano l’8 marzo celebrando i risultati sociali, economici e professionali delle donne, ha proposto un riconoscimento a livello aziendale per la Giornata internazionale della donna nel 2009.
“Grazie a quell’esperienza mi sono resa conto che tante persone non erano a conoscenza di una parte così importante del background di molti dei nostri dipendenti globali e sono riuscita a notare il divario culturale”, afferma. “Ho imparato che per capirci ed essere in grado di lavorare meglio insieme, avremmo dovuto imparare un po’ di più gli uni dagli altri”.
Una comprensione più profonda, tuttavia, sarebbe dovuta partire dai dipendenti Timken.
“Le iniziative culturali dall’alto verso il basso non funzionano”, sostiene. “Deve essere una strada a doppio senso”. Per incoraggiare i dipendenti a educare se stessi e gli altri su questioni di diversità e inclusione, ha raccomandato di stabilire e ha guidato l’istituzione del Gruppo di risorse per i dipendenti (Associate Resource Group, ARG).
L’anno successivo, i dipendenti Timken hanno lanciato il primo ARG, Women’s International Network (WIN), per promuovere il progresso delle donne. Il lancio del WIN è stato rapidamente seguito dall’introduzione della Multicultural Association of Professionals (MAP), che promuove l’inclusione e la diversità culturale, e della Young Professionals Network (YPN), che offre opportunità di networking ai leader emergenti.
La diversità in Timken va oltre una dichiarazione di intenti inclusiva, grazie in parte a questi gruppi gestiti da dipendenti. Forniscono conoscenze interculturali e multidimensionali sulla diversità per arricchire la comunità globale di Timken, incoraggiare la varietà di prospettive nella risoluzione dei problemi dei clienti e promuovere un senso di appartenenza e uno spirito di cooperazione e collaborazione. Le iniziative ARG supportano direttamente il valore fondamentale del lavoro di squadra di Timken.
Conversazioni che colmano le divisioni culturali
In quanto donna di colore, Trayce Harris afferma di sentirsi spesso “la persona più diversa nella stanza”. Harris si è unita alla Timken come tecnico commerciale associato nel 2020 dopo aver completato il programma di stage nel settore della progettazione di Timken.
È entrata subito in ruoli di leadership in MAP e YPN, organizzando un evento innovatore Timken a febbraio con il dott. Jonathan Waller, che gestisce lo stabilimento Timken a Gaffney, nella Carolina del Sud. “È stato fantastico vedere il mio primo evento prendere vita”, afferma Harris. “Sono anche molto orgogliosa dell’evento Juneteenth organizzato da MAP e WIN quest’anno”.
Questo tipo di eventi incoraggia le persone a pensare e a mettere in discussione le proprie convinzioni prestando ascolto, sostiene. “Dobbiamo portare sul tavolo conversazioni difficili, ma le persone possono scoraggiarsi se il problema è enorme”.
“Ogni paese ha i suoi punti ciechi culturali”, afferma. “Possiamo leggere molto per poter comprendere prospettive diverse. Dobbiamo impegnarci in una conversazione”.
Oltre agli eventi ARG, i dipendenti Timken partecipano a programmi di formazione e sviluppo che aiutano i responsabili a riconoscere i pregiudizi, a creare opportunità per una leadership più diversificata e a responsabilizzare i dipendenti a tutti i livelli affinché sviluppino le loro carriere.
Un ingrediente essenziale per risolvere problemi difficili
La cultura della diversità di Timken non è solo socialmente responsabile, ma è anche fondamentale per l’attività, poiché i dipendenti lavorano insieme in tutto il mondo per risolvere problemi ingegneristici e logistici estremamente complessi.
“Siamo geograficamente ed etnicamente diversi, è vero”, afferma Rohit Voothaluru, co-presidente del MAP. “Tendiamo anche a pensare in modo diverso, indipendentemente dalla nostra provenienza, e quella diversità di pensiero gioca a nostro favore quando cerchiamo di risolvere problemi difficili”.
Voothaluru lo sa. Fa parte di un team di ricercatori Timken che utilizza la mappatura dei neutroni per capire in che modo i fattori di stress di produzione influiscano sulle parti più spesse di un cuscinetto, dove la tecnologia a raggi X non arriva. È anche originario dell’India ed è arrivato alla Timken a circa 20 anni. Oggi fa da tutor ad altri giovani ricercatori provenienti da tutto il mondo.
Voothaluru afferma che il suo lavoro al MAP serve applicazioni pratiche oltre che culturali. “Durante un evento, abbiamo scoperto le differenze relative all’etica professionale a livello globale e alle aspettative culturali quando si viaggia verso altre sedi Timken”, ha affermato. Tale conoscenza supporta tutti man mano che interagiscono con i clienti e tra loro in tutto il mondo.
Un’azienda che apprezza la curiosità favorisce l’efficienza
“Il mondo non gira sotto una campana di vetro, e nemmeno la nostra azienda”, afferma Pollock. “Stiamo competendo su scala globale e i nostri clienti rappresentano diversi background. Le nostre decisioni e soluzioni devono riflettere la conoscenza dei diversi mercati, clienti e concorrenti che serviamo”.
Mentre i team Timken collaborano contribuendo con diverse aree di competenza e molteplici punti di vista per risolvere i problemi dei clienti nel mondo, i programmi ARG aiutano ad approfondire la comprensione e a creare un ambiente aperto in cui le differenze vengono apprezzate e incanalate per generare soluzioni aziendali. È un lavoro cruciale per il successo dell’azienda in un mondo degli affari in rapida evoluzione, in cui la tecnologia si sta evolvendo a ritmi record.
“La diversità favorisce l’efficienza”, afferma Pollock. “Gli ARG ci insegnano a sfruttare meglio le nostre differenze coltivando la curiosità. A volte “il modo in cui l’abbiamo sempre fatto” non va più bene. Quella curiosità, tradotta in nuove soluzioni di business costruttive, è ciò che ci permette di essere grandi risolutori di problemi. Abbiamo un bisogno costante di nuove prospettive, in modo da poter creare continuamente nuove soluzioni”.
___________________________________________________________________
L’impegno di Timken nei confronti della diversità e dell’inclusione rafforza il suo impatto in tutto il mondo. Scoprite di più sull’impegno di Timken nei confronti della responsabilità sociale d’impresa nel Report CSR 2020.
Published: 2022/02/24