Questi cuscinetti sono in grado di sostenere esclusivamente carichi radiali e di gestire sia i fenomeni di espansione che quelli di contrazione. Lo spostamento assiale relativo di un anello verso l’altro potrebbe generare un minimo attrito durante la rotazione. I cuscinetti di tipo RIU e RU possono essere utilizzati in una o due posizioni per il supporto dell’albero in presenza di altri mezzi di collocamento assiale. L’anello esterno è dotato di due bordini integrati, mentre l’anello interno, con pista cilindrica, è privo di bordini.
Gamma dimensionale: diametro esterno da 80 mm a 2.000 mm
Caratteristiche di progettazione
- Progettato con un anello esterno dotato di due bordini integrati e un anello interno, con pista cilindrica, privo di bordini. I cuscinetti di tipo NU sono ideali per essere utilizzati come cuscinetti flottanti.
- Avendo componenti separabili, le operazioni di assemblaggio e rimozione sono semplificate.
- Permette fenomeni di espansione e contrazione assiale.
- Consente lo spostamento assiale fra anelli con minimo strisciamento durante la rotazione.
- Sostiene elevati carichi radiali.
- Non adatto per applicazioni soggette a carichi assiali.
Applicazioni
- Polverizzatori di cemento e carbone
- Pompe
- Compressori
- Riduzioni epicicloidali
- Riduttori
- Centrifughe
- Attrezzature per l’industria mineraria
- Trasformazione di materiali inerti
- Trasmissioni